Banchi di scuola
la mente in un brodo ostile immersa
per sopravvivere deve rappresentare
un sottaciuto e dissimulato contraltare
un mondo tutto tuo fuso a cera persa
si può sugli spigolosi banchi della scuola
imparare e irrobustir la propria pianta
segregando il saper coatto e l’acquasanta
ma è fatica doppia e s’estenua la bestiola
resta comunque una profonda traccia
di quell’esperienza lunga da segreto agente:
la riprovazione degli omologati sulla faccia,
l’intelletto dei maestri del valor d’un niente.
non sol pigro ma soverchiato dagli avversi
serrai tutti gli oblò che sol poi riapersi
pretendendomi genitore di me stesso
sempre di vedetta lassù sul mio cipresso
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
eppure io all’elementari avevo banchi tipo quelli (più brutti però). In prima e seconda dovevano scrivere solo con il pennino ed il calamaio (il bidello ogni tanto passava a riempire il calamaio incassato nel banco). Ecco, quando ci ripenso mi rendo davvero conto di essere venuto fuori da epoche talmente remote da spartire nelle nebbie del tempo. Tra parentesi, i maestri e maestre a scuola picchiavano … incoraggiate/i dai genitori. Così sberle a scuola e sberle a casa.
"Mi piace""Mi piace"
😀 😀 😀 …. tranne per le sberle, a scuola da me era lo stesso …. i penniniiii 😀 😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma io abitavo in un paesino … ed i piccoli paesi sono sempre stati i più arretrati in tema scolastico. La caccia ai pennini più fantasiosi era eccezionale. Davvero altri tempi.
"Mi piace""Mi piace"
io abitavo ai Parioli ….. 🙂 🙂 😛 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma non sei padano??
"Mi piace""Mi piace"
scherzavo infatti 😉 😀 😀 paesino anch’io
"Mi piace""Mi piace"
ahhh mi preoccupavo 😂
"Mi piace""Mi piace"
😀 😀 😀
"Mi piace""Mi piace"
Odiavo la scuola. Si nota lo so.
"Mi piace""Mi piace"
un pochino sì …. 😉 😀 😀
"Mi piace""Mi piace"