Il programma, che gode di un forte sostegno pubblico, prevede un investimento iniziale di 3,800 miliardi di euro e punta ad intercettare nel 2022 la domanda poetica dei NO-ALZH (i negazionisti della sindrome di Alzheimer). Secondo una simulazione demoscopica della Sezione Statistica di Antalgica nel corso del 2022 questo movimento d’opinione potrebbe attrarre tra i 5 e i 6 milioni di cittadini. E’ già in corso un’intensa campagna di scouting per inserire a libro paga cantanti colpiti da afonia, vecchi attori afflitti da vuoti di memoria, filosofi non proprio sulla cresta dell’onda, letterati sgrammaticati, ma anche presentatori, frequentatori di santuari mariani e prestidigitatori. Il dato più innovativo è che non si prevede alcun coinvolgimento del Personale poetico!!
VAL SEDERONA, FARO DI CIVILTA’ !!!!!
Io ci credo all’Alzheimer. A proposito come stai ?
"Mi piace""Mi piace"
stamattina sono andato a fare un check up molto approfondito …. ma non riesco a ricordare quello che mi hanno detto alla fine 🙂 🙂 devo preoccuparmi? 😉 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"