premi

Il titolare del blog svolge da decenni attività culturale e pubblicistica ed è uno degli animatori più noti a livello nazionale di salotti letterari, sgabuzzini poetici, garages e cessi culturali.

Con un po’ di titubanza segnala alcuni tra gli alti riconoscimenti ricevuti:

  • Roma – nel 1948 e nel 2014 è risultato vincitore del Premio Scrofa (nel 1988 solo 19° per pura sfiga)
  • Milano – nel 1933 gli è stato conferito il Premio Baliasciutta, nel 1934 si è classificato 2°, nel 1935 è risultato “Non Classificato” perchè aveva dimenticato d’indossare la camicia nera
  • Venezia – nel 1977 ha vinto il Premio Cupiello (però al ritorno se lo è dimenticato sul treno)
  • Roma – nel 2001 e 2002 ha vinto il concorso ippico di Piazza di Siena cavalcato dal Marchese Gioacchino De Saltis
  • Campione d’Italia – nel 1998 sotto la guida della Marchesa di Rapallo si è classificato 2° nel XXVI Criterium di Dog Agility, indossando un costume da barboncino
  • Sbagarazze – CN (suo paese natale) – non è mai riuscito a vincere niente alla lotteria che si organizza annualmente in occasione della sagra per il Santo Patrono. Si ritiene opportuno dar risalto a questo fatto perchè ha inciso molto profondamente nella sua vita interiore ed ha di conseguenza segnato tutta la sua opera letteraria e poetica
  • Nel pieno della bufera Covid (marzo 2020) ha ottenuto lo “Scroto d’argento”, secondo premio di un prestigioso concorso letterario che si tiene in Provenza “La Camargue dei Suini – Poesia copulativa per un nuovo Disumanesimo” con la silloge “Elogio del saltafossi”, carmi di tema agreste focalizzati su incontri occasionali in ambiente selvatico-naturalistico a sfondo etero e omosessuale.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close