se, se, se .... l'uman nella sua stanza buia
saggia, esplora e sviluppa conoscenza
usando quali tentoni quasi sempre dei "se"
"se" mi ferisco ad un piede ma per oggi
avevamo deciso per una passeggiata .... "se"
m'accorgo che ti costringi a rallentare
tanto da camminar appaiati, io ti son grato:
il cervello infatti dice che mi sei amico,
capisci il mio problema e fraternizzi
ma "se", sfortunato, mi ferisco al cervello
e perdo l'uso del principio di non contraddizione
foss'anche per quell'unico certo argomento
non riesco più ad accorgermi del tuo essermi
amico proprio perchè l'infortunio ha colpito
il magnifico organo a quel servizio preposto
oggettivamente, in quest'ultimo caso,
potremmo dire che l'oggettività svanisce:
tu continui ad essermi amico attento
ma sei insensibile al pericolo che corro,
passivo al consumarsi della persecuzione,
e "se" non complice, appari spettatore inerte
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Per ferirti al cervello, per amicizia e solo per amicizia , ti do io una randellata io in testa.
"Mi piace""Mi piace"
😀 😀 😀 persecuzioneeeeeeeeeeeeeee
"Mi piace""Mi piace"