Anatomia del soprannaturale
farloccan del sapiens che si risveglia
nell’inconosciuta e temibile natura
e poi, passettin per passettino,
la denuda, l’osserva e la capisce
la misura, in toto ed in struttura,
coglie il meccanismo, cataloga le forze
sperimenta, copia, forgia e costruisce
rischiara la buia stanza che facea paura ….
con la conoscenza e ‘l suo intelletto
del dio creato or riesce a fare senza
m’altra tenebrosa divinità s’avanza:
l’inesorabile senso d’inutilità
l'impero terrestre è sconfitta dell'assoluto
ma spariti quinta e dialoghi resta il vuoto
gli attori si guardano, il pubblico sbadiglia,
uno gira l’organetto e parte una quadriglia
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati