l'impressionismo si limita a cogliere
d'un momento la complessità della luce,
l'espressionismo allude
a ciò che non è rappresentabile,
il futurismo coglie le traiettorie
vettoriali della modernità,
il verismo crudamente evira
del significato sottostante,
il romanticismo annega
il miele nelle profondità emotive,
il cubismo esalta la componente
euclidea dei soggetti ritratti,
nell'astrattismo tutto si dissolve
tranne gl'effetti cromatici.
.... di fatto, la pittura non ha mai
raggiunto la rappresentazione del reale,
ogni tela però entra con pieno diritto
nel novero delle cose reali
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Stai progettando d’aprire una galleria d’arte, 😜?
"Mi piace""Mi piace"
no, preferirei farne chiudere parecchie …. e anche molto velocemente 😀 😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
E il critico d’arte Allegro che ne pensa di quest’idea? È d’accordo, 😁?
"Mi piace""Mi piace"
quando c’è da baccagliare lui è sempre in prima fila!!!! 😀 😀 😀 ….. a meno che Dolceconsorte non tenga a casa 🙂 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, ecco, ora si spiega tutto, 😁😁.
"Mi piace""Mi piace"
Con dolce consorte andiamo d’accordo perché ci vediamo poco , ho tanto da fare vado a vedere un sacco di mostre…
"Mi piace""Mi piace"
maaaaaa questo è uno scoop …… mostruoso!!!! 😀 😀 😀
"Mi piace""Mi piace"