Urbanistica cerebrale (oldies!!)

Urbanistica cerebrale

	ci sono studiosi seri
	che passano la loro vita 
	a spiegare il cervello
	usando egregiamente il loro ….

a me oggi basta pensare 
  che nella zucca dovremmo 
    aver come una casa 
      con un bel giardino intorno 
dove crescon fiori
  un frutteto da accudire 
    per raccoglier frutti
        una bella cucina per preparar 
pietanze e dolci
  uno studio per dedicarci 
    a pensar nuovi pensieri
      e una lavandreria dove ripulire 
e profumar quelli già usati ….
  nella stanza da letto averci 
    un bell’armadio dove riporli
      e dei morbidi materassi 
per le nostre stanchezze

	…. e uno spazioso bagno
	dove liberarci di quanto 
	altrimenti c’avvelenerebbe
	e, se resta il tempo, 
	anche provar a farci belli

14 pensieri riguardo “Urbanistica cerebrale (oldies!!)

  1. Per una casa del genere, di quanti anni sarebbe il mutuo, 😄?

    Piace a 1 persona

      1. Allora escludiamo una categoria, quella politica… la loro casa perfetta sarebbe il deserto: quello che non c’è nel deserto non c’è nemmeno sotto la scatola cranica di chi ci governa, 😂😂😂.

        "Mi piace"

  2. La mia Sister non manca mai di commentarti! Un caro saluto 👋 anche da me, caro Torfreno Pecorucci 😄😄😄

    Piace a 1 persona

      1. Ah sempre! 😄 😄 😄

        Piace a 1 persona

  3. Aggiungerei: casa con fantasma e giardino…di vivi ne vedo troppi, spesso inutili

    "Mi piace"

    1. 😀 😀 😀 aggiudicato!! nella prossima versione spero di ricordarmi d’inserire 😉 🙂 🙂

      "Mi piace"

      1. Sig Torfreno….oltre ad importunarla con i miei cambi d’abito, la importuno con le mie sentite richieste, sia mai che io non rompa i marrrrronnssss glacees

        "Mi piace"

      2. 😀 😀 😀 tranquilla ….. finora ti sei tenuta abbondantemente nel territorio dei suggerimenti migliorativi 😉 🙂 🙂 grazie!!

        "Mi piace"

      3. Ti ringrazio Torfreno🫶🏻

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close