Esagerazione riduttiva

facile indovinare i bisogni 
potenzialmente soddisfatti 
da un meditato acquisto,
meno facile prevedere quali e 
quanti lo stesso farà insorgere

	chi s'occupa di genetica o latu
	sensu di complessità biologica
	non riesce nello stretto specifico
	a giustificare il numero elevato
	di pecore, mucche, conigli e maiali
	viventi, si fa per dire, al mondo

le trotterellanti pecore, docili
a causa del morso di certi altri
animali collaborativi coll'uomo,
stentano a comprendere lo strano
meccanismo che le vede generose
e contributive proprio verso di lui 
in inverno con le basse temperature

	nutro la convinzione che il medio 
	lettore non venga indotto da ciò
	a tristi riflessioni figurandosi 
	metafore del tutto ingiustificate 
	e improprie, casomai scalfendo
	positive certezze circa l'esistenza

7 pensieri riguardo “Esagerazione riduttiva

  1. Povere pecorelle… per tenere caldo l’uomo rischiano di beccarsi un malanno loro, 😉.

    "Mi piace"

      1. Se poi dovessero mettere in piedi una ribellione diventeremmo un po’ come nel film di Fantozzi: loro nella parte del Duca Conte, noi in quella del ragioniere sfortunato, 😅.

        "Mi piace"

      2. Merci beaucoup , 😀😀😀!!!

        Piace a 1 persona

  2. Con certezza ti do a buonanotte

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close