Il denso di novembre (oldies!!)

Il denso di novembre

ti chiedo, oh amico cittadino,
scusa in anticipo
per questo mio insinuarmi
e insidiare il cumulo 
dei tuoi urbani privilegi
i negozi e le botteghe, 
i marciapiedi del corso
le luci, le siepi, gl’ordinati 
cordoli in trachite
gli ottoni lucidi dei portoni 
e le spensierate
relazionali espressioni 
dei tuoi concittadini

	ma qui in collina, 
	intorno alle feste dei Santi e dei Morti,
	si raccolgono quelle preziose pomelle
	che pendono ricche di sugo 
	dai rametti di foglie verdi argentate
	al pallido sole, diluito ricordo d’estate,
	alcuna ancor verde, altra ambrata
	varie fosche scuroviolacee e vaie, 
	che strappate saltellan nella rete
	rotolando allegre 
	fino alla pancia del sacco ….

quali daranno più olio, 
qual’altre saran più fruttate
e quell’essenza sarà 
più dorata o intensa?
inopportune curiosità 
intellettual salottiere,
estranee a papille e palato 
ch’aspettan bramose di gustare 
lo spremuto mischiato,
quel nuovo di quest’anno, 
pur dall’antico sapore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close