Per ottenere un recovery fund molto alto, l’Italia potrebbe dichiararsi disponibile a rinunciare ai sentimenti dei suoi cittadini per 6 mesi. Secondo gli economisti autori del progetto, venendo a cadere l’intricatissimo reticolo d’influenze, nepotismi e favoritismi, si potrebbero applicare finalmente le leggi ed ottenere qualcosa che somigli ad un sistema di libera concorrenza. Gli economisti specificano che tale rinuncia potrebbe anche venire ripetuta nel tempo e, dio volesse, anche avere carattere permanente.
I Partenr Europei si sono detti molto interessati e attendono una proposta formale.
da chi l’attendono la risposta formale? 😀
"Mi piace""Mi piace"
proposta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
oh, già, la proposta e risposta sono due cose diverse 🙂
sarò vittima di un altro lapsus
"Mi piace""Mi piace"
mah …. credo che il “lapsus” sia sempre quello 😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahahahah!
ok, sulla teoria abbiamo dato, mi appello all’ora tarda e a tutto il resto
"Mi piace""Mi piace"
sì, sì
"Mi piace"Piace a 1 persona
davverooooooooooo 😀
"Mi piace""Mi piace"
notte 🙂
"Mi piace""Mi piace"
notte 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
il problema è sempre quello, dei cittadini mica di quelli che governano.
Basterebbe applicarlo solo a quelli che comandano e sarebbe fatta.
"Mi piace""Mi piace"
sì, ma il giro dopo non sarebbero eletti ….. il problema sta nel DNA italico …. ed è anche ben distribuito nell’area mediterranea 😀 😀 😀
"Mi piace""Mi piace"