Natalità relativa

e dunque c'è nella vecchia Europa
una non grande nazione dove
si persegue con strenuo sostegno
la question riproduttiva;
scelta vintage, si potrebbe definire, 
novecentesca, però orientamento 
collettivo ergo democratico

se non che, democraticamente,
non ci si oppone, colà come altrove,
a manifestar disappunto per il numero
totale degli umani attualmente viventi:
siamo troppi, nulla da eccepire

e quindi? .... passabilmente
d'emozioni s'intende il sottoscritto,
di nostalgie anche, d'entusiasmi, 
affetti, affettazioni e sturbi,
talvolta - appena di striscio - 
di cretinismo, ma geopolitico non sono 
nè militar-strategico,
e di questo proprio non capisco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close